Ravioli di erbe selvatiche e malva, seirass


Ravioli di erbe selvatiche e malva, seirass

RAVIOLI DI ERBE SELVATICHE E MALVA, SEIRASS

Ingredienti per 4 persone

 

PER L’IMPASTO DEI RAVIOLI

Farina 0 biologica 200 g

Uova 2

PER IL RIPIENO

Borragine 200 g

Ortica 200 g

Malva 200 g

Maggiorana 10 g

Olio extravergine di oliva 100 g

Toma di pecora grattugiata 50 g

Sale fino 2 pizzichi

 

PER IL SEIRASS

Seirass fresco 100 g

Semi di cumino 3 g una punta di cucchiaino

Petali di malva essiccati  un cucchiaino

Petali di calendula essiccati un cucchiaino

 

Fiori freschi edibili 5

 

PROCEDIMENTO

PER L’IMPASTO DEI RAVIOLI

Disponete la farina a fontana, rompete le uova al centro, impastate raccogliendo gradualmente la farina. Lavorate l’impasto per qualche minuto, avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare per trenta minuti in frigorifero.

PER IL RIPIENO

Mondate, lavate bene e scolate le foglie di ortica, malva e borragine, tagliatele grossolanamente.

Fate cuocere in abbondante acqua salata, scolatele e raffreddatele rapidamente in acqua ghiacciata. Scolate nuovamente e strizzatele bene.

In un mixer a bicchiere frullate le erbe e la maggiorana aggiungendo gradualmente l’olio fino ad ottenere un pesto consistente; condite con sale fine e toma di pecora grattugiata. Riponete in frigorifero.

PER IL SEIRASS

Tritate i semi di cumino e sbriciolate i petali di malva e calendula; aggiungeteli al seirass e lavoratelo con poco olio extravergine e allargatelo con un cucchiaio in un piattino.

PER I RAVIOLI

Stendete la pasta all’uovo in fogli sottili, tagliate in quadrati di 4×4 cm, con una sac à poche distribuite il pesto di erbe e formate dei tortelli.

Portate a bollore una pentola di abbondante acqua salata, cuocete i tortelli per 2 minuti, scolateli e conditeli con olio extravergine.

 

PRESENTAZIONE

Decorate i quattro piatti con il seirass, distribuite i tortelli e guarnite con i fiori freschi e la malva e calendula essicata.